Categoria archivio: 2018

  • -

Dick Marty – Derive securitarie e minacce alla libertà

“Derive securitarie e minacce alla libertà”

Conferenza con Dick Marty

Modera la serata Roberto Antonini

La conferenza avrà luogo giovedì 22 novembre 2018 alle ore 18.00 presso la Biblioteca cantonale di Locarno

 

Quanta LIBERTÀ siamo disposti a cedere in cambio di più SICUREZZA? Una domanda che percorre come un filo rosso il nostro nuovo ciclo, diventata di drammatica attualità nell’era del terrorismo internazionale. Due concetti, due valori, ma anche due diritti che la minaccia subdola e costante mette in competizione. Dopo la brillante conferenza di Vladimiro Zagrebelsky con cui abbiamo aperto il nuovo ciclo il 19 aprile scorso a Lugano, il Club Plinio Verda affronta un tema spinoso di questa competizione, quello delle derive securitarie troppo spesso rese accettabili ai cittadini attraverso la paura del terrorismo. E chi meglio di Dick Marty ne potrebbe parlare: ex-procuratore, politico esemplare, ha percorso ai massimi livelli tutti i poteri istituzionali fino ad indagare per il Consiglio d’Europa sulla deriva forse più eclatante di questo secolo: le “Extraordinary renditions”, compiute dagli Stati Uniti con i voli segreti della CIA per deportare, incarcerare e torturare in remote prigioni di paesi compiacenti (anche in Europa) individui sospettati di terrorismo. Un’inchiesta coraggiosa entrata ormai nella storia, che ha smascherato certe derive, dando notorietà e riconoscimenti internazionali a Dick Marty, ma creandogli anche tanti nemici. Ora Dick Marty ha raccolto le esperienze di una vita nel libro uscito per le Edizioni Favre di Losanna dal titolo emblematico “Une certaine idée de la justice” che sarà presto tradotto anche in italiano. Un’occasione per parlare anche di questa sua ultima fatica.

 

 

Intervista LaRegione, 20.11.2018 Mostra

 

 

Galleria immagini Mostra

 


  • -

Giuseppe Rensi. L’Angelo e il Terremoto

Presentazione del nuovo volume antologico

“L’Angelo e il Terremoto. Letture sull’idealismo inattuale di Giuseppe Rensi”

a cura di Simone Ricciardelli, Milano, Aracne editrice, 2018.

Interverranno:

Simone Bionda

Liceo cantonale di Bellinzona e membro di comitato del Club Plinio Verda

Nicola Emery

Università della Svizzera italiana – Accademia di architettura

Simone Ricciardelli

Università degli Studi di Milano

La presentazione avrà luogo giovedì 4 ottobre 2018 alle ore 18.30 presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.

 

Intervista Corriere del Ticino, 3.10.2018 Mostra

 


  • -

Diritti fondamentali in competizione. Libertà vs Sicurezza?

“Diritti fondamentali in competizione. Libertà vs Sicurezza?”

Conferenza con

Vladimiro Zagrebelsky

Direttore del Laboratorio dei Diritti Fondamentali LDF, Torino 

Stefano Vassere

Direttore della Biblioteca cantonale di Lugano 

Franca Verda Hunziker

Giornalista

 

Giovedì 19 aprile 2018, ore 18.00, presso la Biblioteca cantonale di Lugano

 

 

Intervista Corriere del Ticino, 17.04.2018 Mostra

 


  • -

Cultura: cosa farne?

“Cultura: cosa farne?”

Conferenza e dibattito con Oscar Mazzoleni e Fabio Merlini, modera la serata Natascha Fioretti.

Giovedì 22 febbraio 2018 alle ore 18.00, presso la Biblioteca cantonale di Locarno.

 

 

 

La foto del mese, La Rivista Mostra