Categoria archivio: 2016

  • -

Alexis Lautenberg – Bilaterali: un modello svizzero?

Ciclo “Noi e gli altri”

“Bilaterali: un modello svizzero?”

Con l’ambasciatore Alexis Lautenberg e la moderazione di Alfonso Tuor.

Martedì 8 novembre 2016 alle ore 18.00, presso l’Aula magna delle Scuole Medie di Canobbio.

 

 

 


  • -

Piero Bevilacqua – Uomini e ambiente, una partita difficile. Il passato e le nuove sfide del millennio.

Ciclo “Noi e gli altri”

“Uomini e ambiente, una partita difficile. Il passato e le nuove sfide del millennio.”

Conferenza e dibattito con il prof. Piero Bevilacqua e la partecipazione di Giovanni Kappenberger, glaciologo e meteorologo. Modera l’incontro Tiziano Fontana.

Giovedì 29 settembre 2016, ore 20.30, presso l’Aula magna del Liceo cantonale di Mendrisio.

 

 

 

Articolo Opinione Liberale, 14.10.2016 Mostra

 


  • -

La Frontiera. Dinamiche e diversità a confronto

Ciclo “Noi e gli altri”

“La Frontiera. Dinamiche e diversità a confronto”

Con Remigio Ratti, professore titolare presso l’Università di Friborgo e Martin Schuler, professore emerito presso la Scuola Politecnica federale di Losanna. Moderazione Alfonso Tuor.

Giovedì 14 aprile 2016 alle ore 18.00, con la collaborazione e presso la Biblioteca cantonale di Lugano.

 

 

Il Quotidiano, RSI, 16.04.2016 Mostra

 


  • -

Sandro Cattacin – Fenomeni migratori: rituali d’inclusione nella città pluriculturale

Ciclo “Noi e gli altri”

“Fenomeni migratori: rituali d’inclusione nella città pluriculturale”

Ospite il professor Sandro Cattacin, con interventi e moderazione di Orazio Martinetti.

Giovedì 28 gennaio 2016 alle ore 18.00, presso la Biblioteca cantonale di Locarno.